Emanuele Riemma

Emanuele Riemma incanta Dubai con la sua pizza d’autore al Marriott

(Agen Food) – Dubai, 21 feb. – Straordinario successo per Emanuele Riemma a Dubai. Il noto pizza chef ha conquistato la scena con due straordinarie serate di degustazione tenutesi il 18 e 19 febbraio presso il lussuoso Marriott Resort Palm Jumeirah in concomitanza con la 30ª edizione del Gulfood 2025, il più grande salone specializzato del Medio Oriente per l’industria alimentare e delle bevande.

Riemma è stato protagonista di un esclusivo evento a sei mani, affiancato da Manuel Maiorano e Marco Deriu, head chef dell’elegante ristorante Acquasale del Marriott Resort Palm Jumeirah, che ha ospitato le serate. I tre maestri hanno deliziato gli ospiti con un menu d’autore, proponendo tre pizze a testa in un’atmosfera informale e raffinata.

“Partecipare all’evento a Dubai è stata un’esperienza straordinaria, non solo dal punto di vista professionale, ma anche umano – racconta Riemma -. Lavorare al fianco di un grande chef del Marriott e un collega pizzaiolo che considero amico è stato un momento che mi ha arricchito profondamente. Ogni pizza proposta è stata non solo il risultato di precise tecniche culinarie, ma anche di un vero e proprio scambio di idee e culture. La cucina, come linguaggio universale, ha dato vita a un incontro di tradizioni gastronomiche diverse, dove ogni ingrediente raccontava una storia, una riflessione, una sperimentazione”.

Il legame con la Sardegna è stato, infatti, un elemento distintivo della serata, grazie alla presenza dello chef Marco Deriu, originario dell’isola, e alla forte connessione professionale di Emanuele Riemma con questo territorio. Nato a Villaricca, in provincia di Napoli, Riemma dal 2021 lavora a Cagliari presso il rinomato locale “Maiori” all’interno dell’elegante hotel cinque stelle Palazzo Doglio, dove esalta le eccellenze gastronomiche locali. Per l’evento di Dubai, ha ideato un menu che fonde la grande tradizione italiana con elementi ispirati alla cultura e ai gusti del Medio Oriente riscuotendo grande entusiasmo tra i presenti. 

“Dubai, con la sua energia cosmopolita, ha permesso di confrontarci con una realtà culinaria in continuo fermento e, al contempo, ci ha fatto capire quanto sia fondamentale oggi la formazione continua e l’apertura mentale verso l’innovazione – prosegue -. È stato emozionante vedere come ognuno di noi abbia portato qualcosa di unico, unendo esperienze e tecniche per creare piatti in grado di riflettere non solo la nostra identità, ma anche una visione globale della cucina. Soprattutto, sarà un promemoria di come la formazione, il confronto e la passione siano il vero motore di ogni successo”

Fonte: Agenfood

top